Articoli

Rimedi contro il caldo

Questo articolo è estratto dal The Rat Press di giugno 2017, per una migliore esperienza di lettura vi consigliamo di leggerlo da lì :)

L’arrivo del caldo mette sempre in crisi noi proprietari di ratti, che come ben sappiamo non tollerano le temperature estreme, tanto da arrivare a soffrire addirittura di colpo di calore quando il loro piccolo organismo non riesce a contrastare efficacemente la temperatura ambientale.

I ratti infatti non possono sudare come noi e fanno fatica a disperdere l’eccesso di calore. Quando la colonna di mercurio supera i 30°C iniziano a sentire davvero caldo, e 40°C potrebbero essere fatali. E’ bene quindi adottare una serie di accorgimenti, di particolare importanza per gli individui anziani, malati (ad es in caso di patologie respiratorie e/o cardiache), o di particolari varietà (ratti nudi, oppure Manx/tailless). (altro…)

Pubblicità

Pulizia della gabbia

Questa è una mini guida sulla pulizia della gabbia, per rendere migliore la convivenza con i nostri piccoli amici 🙂
Infatti senza alcuni accorgimenti o con piccoli errori di gestione i ratti possono assumere un odore sgradevole, cosa che in condizioni naturali è assolutamente evitabile; vediamo allora quali sono le cause più frequenti di cattivo odore dei ratti e/o della gabbia. (altro…)

L’altra faccia del nudo

nudoQuesto sarà un articolo un po’ insolito, dato che raramente parliamo di genetica e varietà; non perché non ci piacciano, ma perché ci sono molti altri siti più specifici, e la differenza tra i vari colori e marking non è al centro dei nostri obiettivi di informazione.

Vogliamo però parlarvi dei ratti nudi, altrimenti chiamati Hairless, True Hairless, Very True Hairless (no, questo l’abbiamo inventato 😛 ), Fuzzy, ecc. (altro…)

Comprare non è salvare

shop3Perchè scoraggiamo le persone dal comprare ratti da pasto?
In molti ci contattate segnalandoci questo o quel negozio che vende ratti da pasto a pochi euro, chiedendoci di aiutarvi a comprarli e a trovare loro famiglia.
La triste realtà dei ratti feeder è purtroppo un problema che non può essere affrontato in questo modo, non comprandoli. (altro…)

Fare amicizia: le basi!

kiss

(foto dal web)

La socializzazione con l’uomo, altro argomento molto vasto che cercheremo di sintetizzare e generalizzare, fermo restando che ogni ratto è a sè, ha il suo carattere, le sue inclinazioni e il suo personale pacchetto di esperienze, date in larga misura da ciò che ha potuto conoscere dalle primissime settimane di vita fino a completo svezzamento e da lì fino al momento dell’adozione. (altro…)

Come comportarsi in caso di cucciolate

codineazzurre

Cuccioli di 12 giorni

Scriviamo questo articolo non tanto per incoraggiare la riproduzione dei ratti, ma per dare informazioni di base a chi, per un motivo o per un altro, si trova a doversi occupare di una ratta con cuccioli.

Praticamente tutti i cuccioli che trovate in adozione provengono da privati che hanno comprato in negozio una femmina, a loro insaputa gravida (oppure un maschio, che tanto maschio evidentemente non era…).
Per alcuni proprietari neofiti spesso è difficile accorgersi per tempo della gravidanza, e spesso semplicemente si svegliano una mattina trovando in gabbia una sorpresa!
È quindi necessario sapere come comportarsi per farli crescere al meglio, e soprattutto per far sì che vengano socializzati adeguatamente con l’uomo.

(altro…)

Allevare orfani

orfani

Piccoli criceti russi

Spesso veniamo contattati per consigli sull’allevamento di ratti o altri roditori orfani, abbiamo quindi deciso di scrivere una guida, che raccolga una serie di consigli generali, validi quindi per vari mammiferi, per facilitare queste persone, e per restringere i tempi, in maniera tale da fornire il prima possibile soccorso agli animali.  (altro…)