Gestione

Prendersi cura dei ratti può sembrare semplice, ma richiede molte accortezze: informarsi prima di prendere degli animali e prepararsi in anticipo è quello che fa la differenza per il benessere e la felicità sia dei ratti che degli umani.
Se pensi di condividere la tua casa con dei ratti, ti consigliamo di iniziare da qui:

Alloggio: non solo hanno bisogno di una gabbia spaziosa, ma deve essere anche ben arredata perché possano sfruttarla al meglio e viverla come la propria casa.

Alimentazione: sono onnivori, ma non tutto è sano per loro. Nella sezione dedicata di questo sito trovi indicazioni sulla dieta da seguire, una valutazione dei principali mangimi in commercio e tutti gli alimenti che i ratti possono o non possono mangiare.

Salute: sono animali più delicati di quel che sembra, ma soprattutto hanno un metabolismo veloce e sono bravi a nascondere i sintomi. Consigliamo di informarsi fin da subito sulla presenza di veterinari specializzati in animali esotici e che abbiano esperienza con i ratti. Attenzione che, per quanto piccoli, le cure possono essere costose. Meglio tenere un fondo di emergenza per qualunque imprevisto.

Uscite: non basta aprire la porta della gabbia, i ratti sono animali sociali ed estremamente intelligenti. Per avere dei ratti felici dobbiamo dargli stimoli e attività interessanti per loro e da condividere coi propri compagni. Qui trovate molti suggerimenti!

C’è ancora tanto altro da dire sulla gestione dei ratti: fra gli articoli pubblicati troverai molti utili consigli e informazioni preziose per vivere con ratti sani e felici.

Condividi: